Soluzioni di protezione per High Power Charging

La riduzione dei tempi di ricarica e la disponibilità di infrastrutture di ricarica sono tra le sfide più significative nel campo della mobilità elettrica. È qui che entra in gioco l’High Power Charging, o HPC. La ricarica ultrarapida avviene con una potenza di carica compresa tra 150 e 800 kW o potenze ancora superiori. Per fare un confronto: Le stazioni di ricarica DC caricano con una potenza a partire da 50 kW, mentre i classici punti di ricarica AC partono da circa 11 kW. L’HPC riduce quindi notevolmente il tempo di "rifornimento". Questo, a sua volta, riduce la necessità di nuove infrastrutture di ricarica e consente di affrontare meglio i lunghi tragitti. Pertanto, la predisposizione di stazioni di ricarica HPC e la protezione della loro continuità di servizio sono fondamentali per il settore della mobilità elettrica. 

I moderni parchi di ricarica HPC sono composti da cabine di trasformazione, unità di conversione, sistemi di accumulo a batteria e stazioni di ricarica DC. Ciascuno di questi elementi è essenziale per il funzionamento della stazione di ricarica, e qualsiasi guasto può mettere fuori servizio l’intero impianto. È quindi ancora più importante pianificare una soluzione di protezione da fulminazione a zone basato sulla compatibilità elettromagnetica (EMC) in conformità alla norma CEI EN 62305. Affidati ai nostri servizi. In qualità di esperti nella protezione da fulmini e sovratensioni per stazioni di ricarica HPC o MCS, sviluppiamo e implementiamo soluzioni di protezione altamente efficaci per la ricarica ad alta potenza.

DEHN

Al riparo dai guasti. Sicurezza per le persone.

I fulmini diretti o indiretti, così come i guasti verso terra e i cortocircuiti nella rete elettrica, costituiscono un serio pericolo sia per la continuità di servizio della stazione di ricarica rapida sia per gli utenti. Nella progettazione e costruzione dei parchi di ricarica HPC devono essere predisposte le soluzioni di protezione da fulmini e impianti di terra adeguati.

Questo include l’impianto LPS, compresi i captatori e le calate. Per garantire il rispetto delle distanze di sicurezza, consigliamo i nostri cavi isolati HVI appositamente sviluppati. L’impianto di terra deve essere resistente alla corrosione, intermagliato e a bassa resistenza. Conduce la corrente del fulmine in modo controllato e la distribuisce su un’ampia superficie nel terreno. Le linee di energia e dati, così come tutti gli altri componenti a rischio, necessitano di un collegamento equipotenziale e della protezione dalle sovratensioni. In caso di pericolo dovuto alla tensione di passo e di contatto nell’area di permanenza delle persone, è opportuno adottare misure aggiuntive, come ad esempio una regolazione del potenziale attraverso reti elettrosaldate provate con corrente di fulmine. 

Conformità agli standard di sicurezza

Le nostre soluzioni e i nostri prodotti sono conformi alle norme. Scopri quali sono i requisiti e come soddisfarli con le nostre soluzioni.

Hai altre domande?

Siamo disponibili per ulteriori chiarimenti.

Contattateci

Download

Iscriviti alla nostra newsletter

Ti terremo aggiornato/a con informazioni su tutto ciò che riguarda la protezione contro i fulmini, le sovratensioni e l’antinfortunistica. 

Hai altre domande?

Inviaci un messaggio.
Acconsento al trattamento dei miei dati personali secondo l'informativa sulla privacy. Leggi qui l'informativa sulla privacy.
Qui trovi tutte le informazioni sul trattamento dei tuoi dati personali.
CAPTCHA
1 + 11 =
Solve this simple math problem and enter the result. E.g. for 1+3, enter 4.
Questa domanda serve a garantire che il modulo non possa essere utilizzato automaticamente dai bot - grazie per la comprensione!