Sicurezza delle stazioni di ricarica AC/DC
Una rete di ricarica in crescita, efficiente e soprattutto sicura è un fattore cruciale per il continuo sviluppo del settore della mobilità elettrica. L’espansione dell’infrastruttura di ricarica per veicoli elettrici in ambito privato, semi-pubblico e pubblico è in forte crescita, e con essa anche la necessità di soluzioni di protezione da fulmini e sovratensioni. La ricarica elettrica dei veicoli può avvenire tramite stazione di ricarica AC, la wallbox, oppure colonnine di ricarica DC con potenze superiori a 50 kW. In caso di fulminazione o sovratensioni, non è solo la funzionalità delle stazioni di ricarica e wallbox a essere in pericolo. Anche i veicoli in carica nonché le persone presenti nelle vicinanze, possono subire danni. Le misure di protezione da fulmini e sovratensioni che devono essere adottate dai progettisti o dai gestori delle stazioni di ricarica sono regolamentate dalle norme CEI 64-8/4, sezione 443, IEC 60364-5-54, sezione 534, CEI 64-8/7 sezione 722 e VDE-AR-N 4100 (direttiva tedesca). A seguire maggiori informazioni.

Effetti dei fulmini e delle sovratensioni sull’infrastruttura di ricarica
Generalmente le stazioni di ricarica AC/DC si trovano all’aperto, spesso in posizioni esposte. Questo le espone a un maggior rischio di fulminazione. Le correnti impulsive che si generano superano di gran lunga la rigidità dielettrica sia delle colonnine di ricarica sia delle interfacce di ricarica dei veicoli elettrici collegati. Anche i fulmini che colpiscono nelle vicinanze della stazione di ricarica, così come le manovre di commutazione, possono causare sovratensioni pericolose.
Le conseguenze? Difetti o usura prematura nei componenti elettrici ed elettronici della stazione di ricarica, danni alle batterie e ai regolatori di carica delle auto elettriche collegate, fino ad arrivare all’incendio della batteria. I sistemi a dispenser, i cui punti di ricarica sono collegati in rete tra loro, possono essere danneggiati da un singolo fulmine. E, nel peggiore dei casi, anche le persone presenti nell’impianto possono essere colpite dagli effetti del fulmine.
Una soluzione per ogni necessità di protezione
Che si tratti di soluzioni di ricarica per aziende, parchi di ricarica pubblici o singole stazioni: È importante includere già in fase di progettazione una soluzione di protezione completa e conforme alle norme contro i danni da fulmini e sovratensioni. I nostri dispositivi di protezione ad alte prestazioni riducono la sovratensione generata da fulmini o manovre di commutazione, assicurando che la tenuta all’isolamento delle colonnine di ricarica e dei veicoli elettrici non venga superata. La formazione di scintille, i cortocircuiti e ulteriori danni vengono così evitati. Assicurati anche che le stazioni di ricarica siano collegate all’impianto di terra. Attraverso la messa a terra e l’equipotenzialità dell’infrastruttura di ricarica, la corrente del fulmine viene distribuita in modo controllato nel terreno, riducendo così le sovratensioni. La tensione di passo e di contatto, pericolosa per le persone, viene impedita dalla regolazione del potenziale.
Hai bisogno di aiuto? Contattaci! Rispondiamo alle vostre domande, offriamo consulenza sui nostri prodotti e ti supportiamo nello sviluppo di un progetto completo di protezione da fulmini e sovratensioni per la tua stazione di ricarica AC/DC.