Elettromobilità
Soluzioni di protezione per infrastrutture di ricarica nel settore dell’ elettromobilità.
L’elettromobilità sta assumendo sempre più importanza nella società di oggi. La connessione dell’infrastruttura di ricarica alle reti energetiche è un fattore fondamentale nell’ottica della transizione energetica – la loro espansione e sviluppo sono temi cruciali per restare al passo con il passaggio alle energie verdi. È quindi molto importante considerarne la protezione. Gli eventi metereologici degli ultimi anni sono caratterizzati da fenomeni estremi che portano spesso a danni alle reti di fornitura energetica. Anche il settore dell’e-mobility è soggetto a tali disservizi ed è quindi importante considerare la protezione da fulmini e sovratensioni per questa infrastruttura. Scopri le soluzioni su misura consigliate da DEHN per stazioni di ricarica, wallbox e flotte aziendali, conformi alle normative vigenti.



Le soluzioni DEHN per un’elevata continuità di servizio
Le stazioni di ricarica vengono installate principalmente all’aperto, pertanto sono particolarmente soggette agli effetti delle scariche da fulmine. Non si tratta necessariamente di fulminazioni dirette: Anche i fulmini caduti nelle vicinanze o nelle aree circostanti possono causare incendi e sovratensioni nelle colonnine di ricarica e nelle infrastrutture. Sia le manovre di commutazione nelle cabine di trasformazione che l’accensione e lo spegnimento dell’energia elettrica presso una colonnina di ricarica possono generare le cosiddette sovratensioni di manovra. Spesso basta già una piccola quantità di energia per causare danni. Un sistema di protezione ben studiato e integrato evita tali effetti e i costi aggiuntivi associati.
Protezione durante la ricarica
I picchi di tensione propagati attraverso la rete a seguito di commutazioni, di guasti a terra o cortocircuiti, comportano il danneggiamento dei componenti elettronici o malfunzionamenti della colonnina di ricarica. Se queste sovratensioni si verificano durante un processo di ricarica, è possibile persino danneggiare il veicolo stesso. Le nostre soluzioni di protezione dai fulmini e dalle sovratensioni non solo proteggono la stazione di ricarica, ma anche l’auto elettrica collegata.
Contatta i nostri esperti. Soluzioni di protezione per la wallbox domestica, stazioni di ricarica AC/DC e parchi di ricarica ad alta potenza, fino ad arrivare alle stazioni di ricarica per autobus: Verifichiamo gli impianti già esistenti e sviluppiamo soluzioni personalizzate per nuove costruzioni. Potrai così evitare spese di riparazione e garantire il funzionamento sicuro e senza intoppi delle tue infrastrutture di ricarica.
Applicazioni DEHN
Wallbox
Soluzioni adatte per una progettazione conforme agli standard, un'implementazione e un collaudo efficienti e un funzionamento sicuro e affidabile per le wallbox in edifici residenziali e terziari.
Stazioni di ricarica AC/DC
Protezione completa da fulmini e sovratensioni per le stazioni di ricarica in aree private, pubbliche e terziarie, per una mobilità sicura.
High Power Charging
Soluzioni di protezione conformi agli standard per il sicuro esercizio delle stazioni di ricarica rapida e dell'infrastruttura dei parchi di ricarica con cabina di trasformazione, elettronica di potenza, sistemi di accumulo e stazioni di ricarica DC > 150 kW.
Stazioni di ricarica per bus e E-Truck
Soluzioni di protezione per stazioni di ricarica presso depositi autobus elettrici e lungo le tratte di percorrenza, per la sicurezza di persone, veicoli ed impianti. Per garantire un funzionamento lineare ed evitare disservizi.
Antinfortunistica
Prodotti di antinfortunistica certificati e DPI per lavorare su sistemi ad alta tensione, stazioni di ricarica e veicoli elettrici.
Siamo disponibili per ulteriori chiarimenti.
FAQ
Generalmente, il circuito di ricarica di nuova costruzione deve essere installato secondo lo stato dell’arte e della normativa. In questo contesto, è necessario affidarsi alle norme CEI 64-8 Sezione 443 e Sezione 534. Sulla base di tali norme, occorre impiegare misure di protezione da sovratensioni sulle stazioni di ricarica. Per soddisfare i requisiti, i dispositivi di protezione possono essere installati nei quadri di distribuzione a monte o direttamente nelle wallbox.
Generalmente non è integrato nessun SPD conforme alla norma CEI EN 61643-11. Ciò dipende dal produttore, quindi deve essere verificato concretamente caso per caso. A questo proposito, è importante che la categoria di sovratensione (tenuta nominale alla tensione impulsiva) non sostituisca l’impiego di scaricatori di corrente di fulmine e di sovratensione secondo la norma CEI EN 61643-11.
Per questa scelta è determinante il luogo d’installazione del punto di ricarica o dei componenti del sistema dell’infrastruttura di ricarica. Se le linee di alimentazione vengono installate nella zona di protezione dai fulmini 0-A, o se le distanze di separazione dai sistemi esterni di protezione dai fulmini non vengono rispettate, si devono utilizzare scaricatori per corrente di fulmine di tipo 1. Se il punto di ricarica e le relative linee di alimentazione vengono installati nella zona di protezione dai fulmini 0-B, per la protezione sono sufficienti i limitatori di sovratensione di tipo 2.
Per ottenere una protezione efficace, è indispensabile proteggere con adeguati scaricatori di corrente di fulmine e di sovratensione tutti i conduttori in entrata basati su rame. Questo vale anche per le linee di comunicazione e di trasmissione dati.
Conformemente alla norma CEI 64-8 Sezione 443, i limitatori di sovratensione di tipo 2 come DEHNguard o DEHNcord 3P rappresentano il requisito minimo per la protezione delle wallbox.
In linea generale, è necessario rispettare le norme CEI 64-8 Sezione 443 e 534 e 722. Scopri di più qui
Secondo la norma CEI 64-8 Sezione 443, gli scaricatori di sovratensione di Tipo 2 come DEHNguard o DEHNcord 3P rappresentano il requisito minimo. Se le colonnine di ricarica sono installate in zone scoperte, come i parcheggi all’aperto, occorre prendere in considerazione l’impiego di scaricatori combinati di tipo 1 + tipo 2, ad es. DEHNvap EMOB.
Sulla base di una specifica valutazione del rischio, occorre valutare se possa crearsi un pericolo dovuto alla tensione di passo e di contatto nelle zone di permanenza delle persone. In caso di possibile pericolo, bisogna realizzare un’adeguata regolazione del potenziale tramite reti magliate a prova di corrente di fulmine.
Questo dipende dalle condizioni locali e dalle dimensioni del parco di ricarica. Tale valutazione può essere effettuata, caso per caso, sulla base della valutazione del rischio secondo la norma CEI EN 62305.