Protezione delle strutture di interlocking digitali
Completamente digitale e altamente automatizzato - dai binari ai treni - ecco come sarà il sistema ferroviario del futuro.
Gli obiettivi sono tratte più efficienti, collegamenti più puntuali e maggiore capacità di trasporto. I treni non seguono più intervalli fissi, ma si spostano mantenendo distanze variabili e ottimizzate tra di loro. Riconoscono l'ambiente circostante e possono essere localizzati con grande precisione, Con il supporto dell'intelligenza artificiale che gioca un ruolo cruciale. Tutta la tecnologia è ospitata nella struttura di interlocking digitale.
Per garantire la continuità del sistema e prevenire guasti della tecnologia digitale sensibile, è fondamentale proteggerla da fulmini e sovratensioni.
Soluzioni per le strutture di interlocking digitali
La trasmissione del segnale nelle strutture di interlocking digitali avviene prevalentemente tramite fibra ottica. L’alimentazione di energia elettrica del campo binari alimenta tutti gli elementi, come devatoi, segnali, contaassi e balise. Per garantire un'alimentazione sicura, è fondamentale proteggerla da eventi atmosferici come i fulmini E includere una protezione contro i danni meccanici, come un sistema di protezione dai roditori.