Norme di riferimento per gli impianti nelle infrastrutture ferroviarie
Le normative nel settore ferroviario svolgono diverse funzioni fondamentali:
Grazie alle norme armonizzate, i componenti e i sistemi funzionano in modo sicuro e affidabile. assicurando inoltre la compatibilità tra le varie parti e i sistemi. Ciò semplifica la manutenzione e la sostituzione dei componenti.
L'elenco seguente include le normative, le direttive e i regolamenti più rilevanti per i gestori delle infrastrutture ferroviarie.
Segnalamento ferroviario
Protezione contro i fulmini e le sovratensioni dei sistemi di segnalamento.
Basata sulle seguenti norme:
- CEI 64-8/4 Sezione 443
Protezione contro le sovratensioni di origine atmosferica o dovute a manovre - CEI 64-8/4 Sezione 444
Protezione contro le influenze elettromagnetiche - CEI 64-8/5 Sezione 534
Limitatori di sovratensioni (SPD) - IEC 60364-5-54
Earthing arrangements and protective conductors - CEI EN 50124-1
Applicazioni ferroviarie, tranviarie, filotranviarie, metropolitane - Coordinamento degli isolamenti - CEI EN 50174-2
Installazione del cablaggio
Alimentazione elettrica – Principi del gruppo di direttive
Basata sulle seguenti norme:
- CEI 64-8/4 Capitolo 41
Protezione contro i contatti diretti ed indiretti - IEC 60364-4-44
Protezione contro le influenze elettromagnetiche - CEI 64-8/5 Sezione 551
Gruppi generatori di bassa tensione - IEC 60364-5-54
Earthing arrangements and protective conductors - CEI EN 50122-1
Applicazioni ferroviarie - Misure di protezione contro la scossa elettrica - CEI EN 50178
Apparecchiature elettroniche da utilizzare negli impianti di potenza - CEI EN 62305
Serie di norme per la protezione contro i fulmini - DIN EN 0800
Tecnologia telecom e informatica - CEI EN 50129
Impianti di segnalamento elettrico ferroviario
Protezione contro i fulmini per edifici
Impianti a energia elettrica; protezione da contatti diretti ed indiretti
Basata sulle seguenti norme:
- CEI EN 62305
Serie di norme per la protezione contro i fulmini - CEI 64-8/4 Sezione 443
Protezione contro le sovratensioni di origine atmosferica o dovute a manovre - CEI 64-8/4 Sezione 444
Protezione contro le influenze elettromagnetiche - CEI 64-8/5 Sezione 551
- IEC 60364-5-52
Wiring systems - CEI 64-8/4 Capitolo 53
Dispositivi di protezione, di sezionamento e di comando - CEI 64-8/5 Sezione 534
Limitatori di sovratensioni (SPD) - IEC 60364-5-54
Earthing arrangements and protective conductors - DIN VDE 0101
Impianti di potenza oltre 1kV - IEC 60664
Coordinamento dell'isolamento per le apparecchiature nei sistemi a bassa tensione
Impianti della linea di trazione
- 997.02 Ritorno di corrente, messa a terra ferroviaria ed equipotenzialità
D997.0204 Progettazione della messa a terra ferroviaria
D997.0205 Realizzazione della messa a terra ferroviaria 997.03 Alimentazione e manovra della linea di trazione
997.0301 Pianificazione della linea di trazione, alimentazione e manovra della linea di trazione
Basata sulle seguenti norme:
CEI EN 50122-1 Applicazioni ferroviarie - Misure di protezione contro la scossa elettrica
Dispositivi di limitazione della tensione e protezione contro le sovratensioni
- CEI EN 50526-1
Scaricatori di sovratensione - EN 50526-2
Dispositivi di limitazione della tensione - EN 50526-3
Guida di applicazione
VDV 525 Guida applicativa per scaricatori di sovratensione e dispositivi di limitazione della tensione (VLD)
Basata sulle seguenti norme:
- EN 50122-1
Applicazioni ferroviarie - Misure di protezione contro la scossa elettrica - EN 50122-2
Applicazioni ferroviarie - Misure di protezione contro le correnti vaganti causate da sistemi di trazione a corrente continua - EN 50124-2
Sovratensioni e relative protezioni - CEI EN 60099-4
Scaricatore a metallo-ossido non spinterometrico per reti in corrente alternata - CEI EN 62305
Norme per la protezione dai fulmini