Il BLITZDUCTOR­connect protegge le tecnologie di controllo, sicurezza e telecomunicazioni del settore ferroviario.

L’utilizzo di soluzioni di protezione all’avanguardia e durature nel tempo sono la base per garantire che la tecnologia di controllo, sicurezza e telecomunicazione per il trasporto ferroviario funzioni in modo sempre affidabile. Le strutture di interlocking, i passaggi a livello, i sistemi di riscaldamento dei deviatoi e i sistemi di telecomunicazione FRMCS sono particolarmente vulnerabili.  

Lo scaricatore combinato universale BLITZDUCTORconnect è la soluzione ottimale. Le diverse tipologie e varianti di questo prodotto rispondono alle più diverse esigenze in ambito ferroviario. BLITZDUCTORconnect nella versione modulare è innestabile e può essere monitorato a distanza. La variante BLITZDUCTORconnect MVG 230, sviluppata appositamente per il settore ferroviario, protegge la tecnologia di controllo, sicurezza e telecomunicazione in conformità, ad esempio, ai requisiti della direttiva DB 819.0808. 

Railway systems protected by BLITZDUCTORconnect

Le caratteristiche uniche di BLITZDUCTORconnect

BLITZDUCTORconnect nella versione modulare è innestabile e può essere monitorato a distanza. La larghezza ridotta di soli 6 mm per coppia di fili consente di risparmiare spazio nel quadro di comando. Lo scaricatore garantisce il funzionamento affidabile di impianti e sistemi, supportando così un trasporto sicuro e puntuale di persone e merci.  

Garanzia di continuità di esercizio, ottimizzazione degli interventi di manutenzione, risparmio di spazio – tutto questo è BLITZDUCTORconnect  

Scopri ulteriori vantaggi:  

01
Manutenzione semplice 

Ottimizzazione degli interventi di manutenzione: Con l'unità di telesegnalamento dedicata, si ha la possibilità di remotizzare lo stato degli scaricatori direttamente a un sistema di supervisione. L'unità ricetrasmittente attiva, con un'unità di riflessione passiva, riduce al minimo il lavoro di cablaggio durante l'installazione. L’indicatore di stato fornisce sempre una panoramica completa. Il fine vita dei singoli scaricatori a seguito di sovraccarico è riconoscibile a colpo d’occhio grazie alla finestrella rossa. 

02
Monitorare fino a 50 scaricatori

Grazie all’innovativa unità di trasmissione e ricezione: Con una sola unità BLITZDUCTORconnect è possibile monitorare fino a 50 scaricatori.

03
Installazione semplice, veloce e sicura

Sia per l'installazione che per la manutenzione, il sistema funziona senza necessità di attrezzi, rendendo le operazioni semplici e rapide. I pulsanti di rilascio secR impediscono l'estrazione accidentale di un modulo adiacente durante la sostituzione di un modulo inserito. Inoltre, il sistema secR garantisce che il modulo rimanga saldamente fissato anche in presenza di vibrazioni. 

04
Sistemi affidabili

L'elevata continuità di servizio è una priorità assoluta per il funzionamento sicuro dell'infrastruttura ferroviaria. Perché l’attività deve poter proseguire anche se uno scaricatore è guasto e deve essere sostituito. Così, ad esempio, un passaggio a livello rimane in funzione anche se uno scaricatore arriva a fine vita. La funzione fail-open separa i moduli di protezione sovraccarichi dal circuito di segnale e i sistemi ferroviari rimangono funzionanti. 

Blocco del modulo secR

Il grande vantaggio del sistema di sblocco del modulo secR, rimane nella possibilità di estrarre il singolo SPD senza compromettere i restanti in barra DIN. Scopri di più nel video:  

Hai altre domande?

Siamo disponibili per ulteriori chiarimenti.

Contattateci

BLITZDUCTORconnect protegge in accordo alla direttiva Ril 819.0808

La direttiva Ril 819.0808 nasce per la progettazione delle misure di protezione contro fulmini e sovratensioni per i sistemi di controllo e telecomunicazione in tutti gli impianti ferroviari della Deutsche Bahn AG. 

Massimizzare la disponibilità dei segnali e ridurre al minimo i tempi di inattività sono gli obiettivi principali delle misure di protezione contro le sovratensioni nelle ferrovie. La direttiva Ril 819.0808 richiede che i le soluzioni di protezione contro le sovratensioni per gli impianti di controllo, sicurezza e telecomunicazione soddisfino requisiti specifici. Una richiesta importante è che i dispositivi di protezione non influenzino in alcun modo la tecnologia di segnalamento. Ciò significa che l'inserimento o la rimozione degli scaricatori deve avvenire senza interferire con il circuito di segnalamento. BLITZDUCTORconnect MVG non ha impedenze in serie al circuito. Il che garantisce così che il circuito di segnalamento non venga influenzato durante l'inserimento o la rimozione del modulo. Questo scaricatore soddisfa quindi il requisito di non influenzare la tecnologia di segnalamento, secondo la direttiva Ril 819.0808. 

Wiring diagram BLITZDUCTORconnect by DEHN

Doppia protezione contro le sovratensioni

La direttiva Ril 819.0808 richiede un circuito di protezione che salvaguardi l'elettronica sensibile delle cabine di manovra da sovratensioni transitorie e fulmini, gestendo allo stesso tempo l'influenza delle linee di trazione. 

Schema del circuito di protezione dalle sovratensioni per gli impianti di controllo, sicurezza e telecomunicazione

Il dispositivo di protezione dalle sovratensioni è composto da un varistore e uno scaricatore a gas collegati in serie tra i conduttori di segnale e la terra. Oltre alla tensione nominale, è necessario considerare anche le tensioni a breve e lungo termine di influenza. Per gestire in sicurezza queste tensioni, la combinazione di BLITZDUCTORconnect e DEHNbloc Maxi rappresenta la soluzione ottimale. Vengono gestite le sovratensioni transitorie e da fulmini, così come l'influenza delle linee di trazione. 

Un grande vantaggio è il risparmio di spazio grazie alla larghezza ridotta di soli 6 mm per coppia di fili dei dispositivi BLITZDUCTORconnect. 

Downloads

Iscriviti alla nostra newsletter

Ti terremo aggiornato/a con informazioni su tutto ciò che riguarda la protezione contro i fulmini, le sovratensioni e l’antinfortunistica. 

Hai altre domande?

Inviaci un messaggio.
Acconsento al trattamento dei miei dati personali secondo l'informativa sulla privacy. Leggi qui l'informativa sulla privacy.
Qui trovi tutte le informazioni sul trattamento dei tuoi dati personali.
CAPTCHA
1 + 1 =
Solve this simple math problem and enter the result. E.g. for 1+3, enter 4.
Questa domanda serve a garantire che il modulo non possa essere utilizzato automaticamente dai bot - grazie per la comprensione!