Il BLITZDUCTORconnect protegge le tecnologie di controllo, sicurezza e telecomunicazioni del settore ferroviario.
L’utilizzo di soluzioni di protezione all’avanguardia e durature nel tempo sono la base per garantire che la tecnologia di controllo, sicurezza e telecomunicazione per il trasporto ferroviario funzioni in modo sempre affidabile. Le strutture di interlocking, i passaggi a livello, i sistemi di riscaldamento dei deviatoi e i sistemi di telecomunicazione FRMCS sono particolarmente vulnerabili.
Lo scaricatore combinato universale BLITZDUCTORconnect è la soluzione ottimale. Le diverse tipologie e varianti di questo prodotto rispondono alle più diverse esigenze in ambito ferroviario. BLITZDUCTORconnect nella versione modulare è innestabile e può essere monitorato a distanza. La variante BLITZDUCTORconnect MVG 230, sviluppata appositamente per il settore ferroviario, protegge la tecnologia di controllo, sicurezza e telecomunicazione in conformità, ad esempio, ai requisiti della direttiva DB 819.0808.

Blocco del modulo secR
Il grande vantaggio del sistema di sblocco del modulo secR, rimane nella possibilità di estrarre il singolo SPD senza compromettere i restanti in barra DIN. Scopri di più nel video:
Siamo disponibili per ulteriori chiarimenti.
BLITZDUCTORconnect protegge in accordo alla direttiva Ril 819.0808
La direttiva Ril 819.0808 nasce per la progettazione delle misure di protezione contro fulmini e sovratensioni per i sistemi di controllo e telecomunicazione in tutti gli impianti ferroviari della Deutsche Bahn AG.
Massimizzare la disponibilità dei segnali e ridurre al minimo i tempi di inattività sono gli obiettivi principali delle misure di protezione contro le sovratensioni nelle ferrovie. La direttiva Ril 819.0808 richiede che i le soluzioni di protezione contro le sovratensioni per gli impianti di controllo, sicurezza e telecomunicazione soddisfino requisiti specifici. Una richiesta importante è che i dispositivi di protezione non influenzino in alcun modo la tecnologia di segnalamento. Ciò significa che l'inserimento o la rimozione degli scaricatori deve avvenire senza interferire con il circuito di segnalamento. BLITZDUCTORconnect MVG non ha impedenze in serie al circuito. Il che garantisce così che il circuito di segnalamento non venga influenzato durante l'inserimento o la rimozione del modulo. Questo scaricatore soddisfa quindi il requisito di non influenzare la tecnologia di segnalamento, secondo la direttiva Ril 819.0808.

Doppia protezione contro le sovratensioni
La direttiva Ril 819.0808 richiede un circuito di protezione che salvaguardi l'elettronica sensibile delle cabine di manovra da sovratensioni transitorie e fulmini, gestendo allo stesso tempo l'influenza delle linee di trazione.
Schema del circuito di protezione dalle sovratensioni per gli impianti di controllo, sicurezza e telecomunicazione
Il dispositivo di protezione dalle sovratensioni è composto da un varistore e uno scaricatore a gas collegati in serie tra i conduttori di segnale e la terra. Oltre alla tensione nominale, è necessario considerare anche le tensioni a breve e lungo termine di influenza. Per gestire in sicurezza queste tensioni, la combinazione di BLITZDUCTORconnect e DEHNbloc Maxi rappresenta la soluzione ottimale. Vengono gestite le sovratensioni transitorie e da fulmini, così come l'influenza delle linee di trazione.
Un grande vantaggio è il risparmio di spazio grazie alla larghezza ridotta di soli 6 mm per coppia di fili dei dispositivi BLITZDUCTORconnect.