Protezione degli elettrolizzatori

Entro il 2050, l’Europa dovrà diventare neutrale dal punto di vista climatico. L’idrogeno come fonte energetica giocherà un ruolo cruciale nel raggiungimento di questo obiettivo. Oltre a possedere un’elevata densità energetica, è facile da trasportare e da immagazzinare. Questo lo rende interessante quando si parla di stoccaggio di energia a lungo termine. Nei cosiddetti “impianti power-to-gas”, noti anche come “elettrolizzatori”, l’idrogeno viene prodotto in modo neutrale dal punto di vista delle emissioni di CO₂ per essere utilizzato immediatamente o immagazzinato con l’aiuto di energie rinnovabili, nel migliore dei casi anche con energia in eccedenza.

Perché abbiamo bisogno di una soluzione di protezione? 
L’idrogeno è un gas altamente infiammabile, pertanto gli elettrolizzatori devono soddisfare elevati requisiti di protezione dalle esplosioni. Un componente fondamentale è la protezione contro gli effetti diretti o indiretti dei fulmini. Altri componenti importanti sono l’equipotenzializzazione in ambiente Ex e la messa a terra. 

Soluzioni complete da un unico fornitore.
Siamo il fornitore completo di soluzioni di protezione per gli elettrolizzatori. 
Ti invitiamo a scoprire la nostra esperienza. Saremo lieti di rispondere alle tue domande.

Sicurezza per una fonte di energia del futuro

L’idrogeno racchiude un enorme potenziale. Tuttavia, è anche uno dei gas più esplosivi e i requisiti di sicurezza sono di conseguenza elevati. Sia la produzione di idrogeno che tutti i processi a valle, come il trasporto e lo stoccaggio, devono essere progettati e gestiti in modo sicuro. Le leggi, i regolamenti, le direttive tecniche e le norme devono essere presi in considerazione quando si progettano e si installano misure di protezione contro i fulmini per gli impianti Ex.

Principi generali Valutazione del rischio e classificazione Ex
Indipendentemente dal numero di dipendenti, l’operatore deve redigere una valutazione dei rischi per le persone presenti negli impianti Ex e nelle loro vicinanze. Questo include la creazione di un documento sulla protezione dalle esplosioni e una classificazione Ex. Sulla base di questi documenti, progettiamo il sistema di protezione contro i fulmini.

Proteggiamo la tecnologia e le persone

La tecnologia utilizzata nella produzione, nello stoccaggio, nel trasporto e nell’utilizzo dell’idrogeno è sensibile alle sovratensioni transitorie. Queste possono essere causate da fulminazioni dirette e indirette o da interferenze induttive come manovre di commutazione, picchi dei carichi induttivi, guasti verso terra o cortocircuiti. Noi adottiamo una visione olistica dimensionando i sistemi di protezione tenendo conto di ulteriori e possibili fonti di pericolo.

La nostra soluzione di protezione per i sistemi con zone Ex è costituito

Dall' LPS esterno

Il parafulmine esterno intercetta i fulmini e devia le correnti di fulmine verso terra. In questo modo, le correnti di fulmine vengono incanalate in modo mirato. I sistemi di captazione e le calate sono progettati in modo tale che le influenze termiche, meccaniche o elettriche non causino alcun danno al sistema protetto.

Dalla messa a terra

Una progettazione adeguata evita la formazione di differenze di potenziale e previene le scintille tra sistemi di messa a terra separati. Si consiglia di installare un impianto di messa a terra individuale per ogni edificio o parte dell’impianto e di collegarli tra loro.

Dal collegamento equipotenziale

L’equipotenzializzazione elimina le differenze di potenziale, evitando così tensioni di contatto pericolose e riducendo la possibilità di scintille.

Protezione impianti energia e IT

I nostri SPD ad alte prestazioni proteggono i sistemi e i componenti degli impianti di energia e sistemi informatici (sistemi di misurazione, controllo e regolazione, linee dati, antenne).

Hai altre domande?

Siamo disponibili per ulteriori chiarimenti.

Contattateci

I nostri servizi

Seguiamo il tuo progetto dalla progettazione alla realizzazione. Approfitta ora dei nostri applicativi e servizi.

Lavorare in sicurezza sugli impianti elettrici

Iscriviti alla nostra newsletter

Ti terremo aggiornato/a con informazioni su tutto ciò che riguarda la protezione contro i fulmini, le sovratensioni e l’antinfortunistica. 

Downloads

Hai altre domande?

Inviaci un messaggio.
Acconsento al trattamento dei miei dati personali secondo l'informativa sulla privacy. Leggi qui l'informativa sulla privacy.
Qui trovi tutte le informazioni sul trattamento dei tuoi dati personali.
CAPTCHA
7 + 4 =
Solve this simple math problem and enter the result. E.g. for 1+3, enter 4.
Questa domanda serve a garantire che il modulo non possa essere utilizzato automaticamente dai bot - grazie per la comprensione!