Protezione degli elettrolizzatori
Entro il 2050, l’Europa dovrà diventare neutrale dal punto di vista climatico. L’idrogeno come fonte energetica giocherà un ruolo cruciale nel raggiungimento di questo obiettivo. Oltre a possedere un’elevata densità energetica, è facile da trasportare e da immagazzinare. Questo lo rende interessante quando si parla di stoccaggio di energia a lungo termine. Nei cosiddetti “impianti power-to-gas”, noti anche come “elettrolizzatori”, l’idrogeno viene prodotto in modo neutrale dal punto di vista delle emissioni di CO₂ per essere utilizzato immediatamente o immagazzinato con l’aiuto di energie rinnovabili, nel migliore dei casi anche con energia in eccedenza.
Perché abbiamo bisogno di una soluzione di protezione?
L’idrogeno è un gas altamente infiammabile, pertanto gli elettrolizzatori devono soddisfare elevati requisiti di protezione dalle esplosioni. Un componente fondamentale è la protezione contro gli effetti diretti o indiretti dei fulmini. Altri componenti importanti sono l’equipotenzializzazione in ambiente Ex e la messa a terra.
Soluzioni complete da un unico fornitore.
Siamo il fornitore completo di soluzioni di protezione per gli elettrolizzatori.
Ti invitiamo a scoprire la nostra esperienza. Saremo lieti di rispondere alle tue domande.
Sicurezza per una fonte di energia del futuro
L’idrogeno racchiude un enorme potenziale. Tuttavia, è anche uno dei gas più esplosivi e i requisiti di sicurezza sono di conseguenza elevati. Sia la produzione di idrogeno che tutti i processi a valle, come il trasporto e lo stoccaggio, devono essere progettati e gestiti in modo sicuro. Le leggi, i regolamenti, le direttive tecniche e le norme devono essere presi in considerazione quando si progettano e si installano misure di protezione contro i fulmini per gli impianti Ex.
Principi generali Valutazione del rischio e classificazione Ex
Indipendentemente dal numero di dipendenti, l’operatore deve redigere una valutazione dei rischi per le persone presenti negli impianti Ex e nelle loro vicinanze. Questo include la creazione di un documento sulla protezione dalle esplosioni e una classificazione Ex. Sulla base di questi documenti, progettiamo il sistema di protezione contro i fulmini.
Proteggiamo la tecnologia e le persone
La tecnologia utilizzata nella produzione, nello stoccaggio, nel trasporto e nell’utilizzo dell’idrogeno è sensibile alle sovratensioni transitorie. Queste possono essere causate da fulminazioni dirette e indirette o da interferenze induttive come manovre di commutazione, picchi dei carichi induttivi, guasti verso terra o cortocircuiti. Noi adottiamo una visione olistica dimensionando i sistemi di protezione tenendo conto di ulteriori e possibili fonti di pericolo.
La nostra soluzione di protezione per i sistemi con zone Ex è costituito
Siamo disponibili per ulteriori chiarimenti.
I nostri servizi
Seguiamo il tuo progetto dalla progettazione alla realizzazione. Approfitta ora dei nostri applicativi e servizi.
Valutare i pericoli degli archi elettrici e determinare le misure di protezione secondo il principio TOP con DEHNarX. Effettuiamo la verifica e l’ottimizzazione delle misure di protezione già esistenti e forniamo consulenza offrendo soluzioni all’avanguardia.
Offriamo un servizio di supporto alla progettazione completo, dalla protezione contro fulmini (LPS esterno), alla valutazione dei rischi, simulazione della messa a terra fino alla stima budgettaria. Realizziamo un servizio su misura per il tuo progetto e le tue esigenze, in conformità alle normative vigenti.