Valutazione del rischio DEHNarX

Per le aziende, la protezione del personale dai rischi derivanti dagli archi elettrici è obbligatoria. Tuttavia, spesso manca personale adeguatamente formato per effettuare una corretta valutazione. Affidati agli esperti: con DEHNarX, il nostro servizio professionale per la valutazione del rischio e la definizione delle misure di protezione secondo la Hierarchy of Risk Control. 

Ti aiutiamo a rispettare pienamente tutti i requisiti OSHA in materia di protezione dai rischi degli archi elettrici, conformemente agli standard NFPA 70E e IEEE 1584.

Sei un professionista responsabile della sicurezza elettrica e hai bisogno di aiuto per individuare le misure di protezione? La nostra pratica guida interattiva ti accompagna passo dopo passo verso la soluzione migliore.

Vuoi saperne di più sul nostro servizio DEHNarX? Richiedi subito il nostro materiale informativo completo.

DEHN
DEHN

I vostri vantaggi con DEHNarX

  • Soddisfare i requisiti di salute e sicurezza sul lavoro
  • Definire gli obiettivi di protezione dagli archi elettrici per personale e impianti elettrici
  • Verifica delle misure di protezione già esistenti e ottimizzazione con ulteriori interventi secondo lo stato dell’arte
  • Massima chiarezza a livello aziendale sulla soluzione di protezione da arco elettrico, dalla documentazione completa fino all’etichettatura Arc Flash
Zahl 1
Zahl 2
Zahl 3
Zahl 4
Zahl 5
Zahl 6

Rischi associati agli archi elettrici

Un arco elettrico accidentale è una scarica elettrica indesiderata che si verifica tra due elettrodi. Si genera un arco con temperature fino a 10.000 °C, in grado di causare danni molto gravi. 

Le cause possono essere molteplici: 

  • Errori umani, come l’inosservanza delle norme di sicurezza, errori di valutazione situazionale o confusione tra celle di manovra
  • Guasti operativi, come usura dei contatti, contaminazioni o guasti dell’isolamento
  • Presenza di animali negli impianti, come roditori, lumache o, a seconda della regione, anche serpenti

Le temperature estremamente elevate degli archi elettrici possono provocare fusioni di materiali e persino esplosioni, esponendo il personale a rischi elevatissimi. I gas tossici derivanti dalla combustione di plastica e metallo possono causare danni polmonari, mentre le radiazioni dell’arco possono determinare gravi lesioni oculari. La rapida espansione dell’aria genera, oltre a un forte aumento della pressione, anche un pericoloso effetto esplosivo con livelli sonori fino a 140 dB.

Le normative da rispettare

La norma NFPA 70E definisce requisiti specifici per la valutazione dei rischi da arco elettrico e l’implementazione delle relative misure di protezione. 

La IEEE 1584, invece, fornisce linee guida dettagliate per il calcolo dell’energia incidente ed è utilizzata in molti Paesi come riferimento per la valutazione dei rischi da arco elettrico e lo sviluppo di strategie protettive.

Iscriviti alla nostra newsletter

Ti terremo aggiornato/a con informazioni su tutto ciò che riguarda la protezione contro i fulmini, le sovratensioni e l’antinfortunistica. 

Hai altre domande?

Inviaci un messaggio.
Acconsento al trattamento dei miei dati personali secondo l'informativa sulla privacy. Leggi qui l'informativa sulla privacy.
Qui trovi tutte le informazioni sul trattamento dei tuoi dati personali.
CAPTCHA
1 + 12 =
Solve this simple math problem and enter the result. E.g. for 1+3, enter 4.
Questa domanda serve a garantire che il modulo non possa essere utilizzato automaticamente dai bot - grazie per la comprensione!