Sistema di protezione dagli archi elettrici DEHNshort

DEHNshort è la soluzione ideale per la protezione dei quadri in bassa tensione fino a 690 V 50/60 Hz, con corrente massima di cortocircuito fino a 110 kA.​ 

Caratteristiche principali:
  • Protezione di persone e impianti conforme alle normative
  • Utilizzo conforme alle norme nei quadri BT
  • Massima continuità di servizio degli impianti
  • Struttura modulare del sistema
  • Chiara visualizzazione dello stato del sistema
DEHN

Protezione delle persone e degli impianti

Supportiamo gestori di impianti, progettisti elettrici e costruttori di quadri elettrici nella selezione, progettazione e implementazione di soluzioni di protezione efficaci. Il sistema attivo di protezione dagli archi elettrici DEHNshort è già integrato nei quadri elettrici (IEC 61439-2) dei principali costruttori secondo la specifica tecnica IEC TS 63107 ed è adottato con successo da molti produttori e costruttori di quadri.  

DEHNshort protegge persone e beni in molteplici settori, tra cui ospedali, processi produttivi, aeroporti, centri commerciali e logistici, e molti altri ancora.  

Un unico interlocutore per un’assistenza personalizzata. 

Il nostro punto di forza: una gamma completa di servizi combinata con un’assistenza continua, dalla progettazione all’integrazione del sistema, fino al supporto operativo. Efficiente, scalabile, orientato al futuro. 

Mettici alla prova con i tuoi progetti – siamo pronti.  

Come funziona DEHNshort

La protezione del personale e del sistema conforme alle normative, è possibile con DEHNshort, anche quando la porta del quadro elettrico è aperta.


Scopri come il sistema attivo di protezione dagli archi elettrici evita efficacemente danni agli impianti e alle persone.  

DEHN
01
Rilevamento

Appositi trasformatori di corrente, in tutti i punti di alimentazione, collocati a monte degli interruttori principali, rilevano la sovracorrente generata dall’arco elettrico.  

Un secondo fattore rilevato è l’intensa luminosità dell’arco, intercettata da speciali sensori ottici. In base alle esigenze dell’impianto, questi sensori possono essere forniti in versione puntiforme oppure con fibra ottica. 

DEHN
02
Analisi

Le centraline elettroniche acquisiscono e analizzano i segnali provenienti dai sensori e, se rilevano contemporaneamente entrambi i fattori, attivano immediatamente i dispositivi di estinzione della relativa sbarra collettrice e gli sganciatori di minima tensione di tutti gli interruttori principali a monte. 

DEHN
03
Estinzione

Attivando i dispositivi di estinzione, in tempi rapidissimi viene creato un cortocircuito metallico in parallelo all’arco elettrico. Questo bypass a bassissima impedenza provoca il collasso della tensione e l’immediata estinzione dell’arco.  

DEHN
04
Disconnettere

Per sezionare la rispettiva sbarra collettrice interessata dall’arco elettrico, i dispositivi di rilevamento comandano gli sganciatori di minima tensione di tutti gli interruttori principali a monte.  

DEHN
05
Riattivazione

Dopo aver risolto il guasto iniziale, sostituito i dispositivi di estinzione ed effettuata una verifica di isolamento, l’impianto può essere riattivato in brevissimo tempo.  

Retrofit? In linea di principio è possibile.

Il sistema attivo di protezione dagli archi elettrici DEHNshort è stato sviluppato principalmente per quadri BT di nuova generazione. Il retrofit in impianti esistenti è possibile a determinate condizioni. Se hai un caso specifico, non esitare a contattarci.  

Il sistema di rilevamento archi elettrici DEHNshort (senza dispositivi di estinzione) è adatto anche per quadri di media tensione. Anche per questa applicazione, i nostri specialisti sono a tua disposizione per ogni chiarimento. 

Componenti del sistema

DEHNshort si distingue per una struttura modulare. Per il funzionamento del sistema sono previsti i seguenti componenti. In base alla tua specifica applicazione, troverai la soluzione più adatta alle tue necessità. Scopri le possibilità e contattaci per il tuo progetto.  

DEHN
Quadro elettrico in bassa tensione con DEHNshort.
DEHN
Dispositivi di rilevamento ed estinzione DEHNshort.
DEHN
DEHNshort in campo.

DEHNshort in campo

I seguenti costruttori di quadri elettrici in bassa tensione hanno integrato il sistema attivo di protezione dagli archi elettrici DEHNshort nei propri quadri secondo la norma DIN VDE 0660-600-2-1 (IEC TS 63107): 

Logo CUBIC
DEHN
DEHN
DEHN
DEHN
DEHN
DEHN
DEHN
DEHN
DEHN
DEHN
DEHN
DEHN
DEHN
DEHN
01
Collaborazione con Siemens per SIVACON S8

Con SIVACON S8, Siemens mette a disposizione dei propri Technology Partner certificati una combinazione di apparecchiature di manovra con prove di tipo conformi alla norma IEC 61439 – incluso il sistema attivo di protezione dagli archi elettrici DEHNshort.  

02
Le caratteristiche della combinazione di apparecchiature:

È progettata per distribuzioni di energia fino a 7.000 Ampere e, grazie al suo sistema modulare, si adatta in modo flessibile alle esigenze individuali. Oltre 400.000 quadri SIVACON sono già stati prodotti e installati dai Technology Partner. Ora Siemens amplia la sua offerta ai costruttori certificati di quadri elettrici integrando il sistema di protezione dagli archi elettrici DEHNshort nel SIVACON S8. 

Logo VdS
03
DEHNshort con certificazione VdS

Ridurre al minimo le conseguenze di un arco elettrico è sempre stato l’obiettivo principale del DEHNshort. La pubblicazione VdS 2344:2020-07 "Procedure per il collaudo, l'approvazione e la certificazione di prodotti e sistemi per la protezione antincendio e la sicurezza" definisce i requisiti di performance per questi sistemi, requisiti pienamente soddisfatti da DEHNshort. 

04
Certificazione fino al 2028

La certificazione di DEHNshort è stata recentemente prorogata di ulteriori 4 anni ed è valida fino al 30 maggio 2028. 

 

Chiedi alla tua compagnia assicurativa se – dimostrando l’utilizzo di DEHNshort – è possibile ottenere una riduzione del premio assicurativo. 

Downloads

Iscriviti alla nostra newsletter

Ti terremo aggiornato/a con informazioni su tutto ciò che riguarda la protezione contro i fulmini, le sovratensioni e l’antinfortunistica. 

Hai altre domande?

Inviaci un messaggio.
Acconsento al trattamento dei miei dati personali secondo l'informativa sulla privacy. Leggi qui l'informativa sulla privacy.
Qui trovi tutte le informazioni sul trattamento dei tuoi dati personali.
CAPTCHA
2 + 4 =
Solve this simple math problem and enter the result. E.g. for 1+3, enter 4.
Questa domanda serve a garantire che il modulo non possa essere utilizzato automaticamente dai bot - grazie per la comprensione!