Protezione da fulmini e da sovratensioni per Data Center
I Data Center sono il cuore pulsante della digitalizzazione in continuo avanzamento: un flusso costante di dati è la linfa vitale della nostra infrastruttura digitale. Interruzioni, danni e disservizi causati da fulmini e sovratensioni costituiscono quindi un vero e proprio incubo per qualsiasi gestore di impianti. È quindi indispensabile disporre di piani di prevenzione efficaci.
Proteggiamo i Data Center da fulmini e sovratensioni con dispositivi ad alte prestazioni. Le nostre soluzioni prevengono danni costosi e garantiscono un flusso di dati costante.
Dai social media all'assistenza sanitaria, dai prodotti multimediali alle telecomunicazioni e ai trasporti, Oggi tutto dipende da un flusso di dati a prova di errore, dall'interazione senza intoppi di singoli sistemi e componenti sensibili.
Proteggi la tua infrastruttura e metti al sicuro i tuoi sistemi informatici e le tue risorse di archiviazione dal pericolo di perdita dei dati. Ti supportiamo nella realizzazione del tuo Data Center, sin dalla fase di progettazione e ti aiutiamo a integrare misure protettive efficaci e conformi alle norme.

Quali sono i rischi e come prevenirli
Il pericolo di fulmini e sovratensioni è spesso sottovalutato.
Le conseguenze possono portare ad eventi inaspettati, in alcuni casi anche critici, e da risolvere poi in emergenza.
Protezione da fulmini con soluzioni integrate
Integra nel tuo sistema di sicurezza misure coordinate per la protezione da fulmini e sovratensioni, per la schermatura e per la messa a terra del tuo Data Center. In qualità di fornitore completo, su richiesta, siamo in grado di fornire tutto ciò di cui avete bisogno in un’unica soluzione “chiavi in mano”, dalla progettazione ai prodotti necessari per l’installazione.
Punta sulla sicurezza. Grazie alla nostra esperienza nel realizzare prodotti specifici per la protezione da fulmini e sovratensioni, ti offriamo delle soluzioni ideali per la massima continuità di servizio del tuo Data Center.
Cosa comporta una protezione integrale
Evita rischi inutili e punta su un’efficace soluzione di protezione con misure coordinate per
- Messa a terra ed equipotenzialità
- Parafulmine esterno e schermatura dell'edificio
- Protezione dalle sovratensioni
- Protezione dagli archi elettrici
Le nostre soluzioni di protezione
Messa a terra ed equipotenzialità
La base per il funzionamento sicuro di tutti i sistemi elettrici nel Data Center è costituita da una messa a terra funzionale e dall'equipotenzialità.
Parafulmine esterno e schermatura
Il sistema esterno di protezione dai fulmini capta i fulmini e li veicola attraverso le calate nell'impianto di messa a terra.
Protezione dalle sovratensioni
Le misure per la protezione interna contro i fulmini offrono una protezione completa dei sistemi elettrici ed elettronici in caso di fulminazioni e di operazioni di commutazione.
Protezione dagli archi elettrici
Scopri le nostre soluzioni per prevenire gli archi elettrici e i nostri dispositivi di protezione individuale utilizzati dal personale che lavora su impianti elettrici o in loro prossimità.
Conoscere i requisiti normativi
Per la progettazione e la realizzazione di misure di protezione per i Data Center occorre considerare la normativa EN 50600. Relativamente alla protezione dai fulmini e dalle sovratensioni rimanda alla CEI EN 62305.
Basi di progettazione per la protezione dai fulmini e dalle sovratensioni
La norma EN 50600 è la prima norma europea, e quindi estesa a tutti i paesi membri, che stabilisce con un approccio globale le linee guida esaustive per la progettazione, la costruzione e il funzionamento dei Data Center.
Comprende disposizioni sulla progettazione delle strutture, sulla costruzione architettonica, sull'alimentazione elettrica, sulla climatizzazione e sui sistemi di sicurezza. Dalla sezione 2-2 "Alimentazione e distribuzione della corrente per le apparecchiature e infrastrutture dei Data Center emerge la necessità di prevedere misure per la protezione dai fulmini.
In concreto, la norma EN 50600 fa riferimento all'intera serie di norme per la protezione dai fulmini, la CEI EN 62305. Costituisce la base per la configurazione e la realizzazione dei sistemi di protezione dai fulmini e dalle sovratensioni e delle misure di schermatura in conformità alle norme.
CEI EN 62305 parte 2
Gestione dei rischi
La fase 1 è la valutazione del rischio dovuta al fulmine. Qui si esegue la valutazione del rischio, compreso il suo inquadramento nella corrispondente classe di protezione dai fulmini.
CEI EN 62305 parte 3
Protezione delle strutture architettoniche e delle persone
Nella fase 2 vengono fissati i parametri per l'impianto di protezione dai fulmini esterno e per l'esecuzione della progettazione del parafulmine esterno.
CEI EN 62305 parte 4
Protezione dei sistemi elettrici ed elettronici
Nella fase 3 si esegue la selezione delle singole misure per la protezione dei sistemi elettronici integrati. Tra queste figurano in particolare:
- Concetto di protezione da fulminazione a zone
- Sistema di protezione LEMP
- Messa a terra ed equipotenzialità
- Configurazione della schermatura per edifici e locali
- Instradamento dei cavi e schermatura
- Protezione coordinata contro le sovratensioni
Download
Proteggere i Data Center
Evitare i guasti nei Data Center
I nostri servizi
Seguiamo il tuo progetto dalla progettazione alla realizzazione. Scopri la nostra ampia gamma di prodotti e servizi.
Qui potete apprendere approfondite conoscenze di base sui diversi componenti di protezione. Anche online: orari flessibili, nessun vincolo di luogo e grande comodità.
Progettare e realizzare in modo professionale un sistema completo di protezione dai fulmini e dalle sovratensioni? È un compito complesso. Facilitatevi il lavoro con il servizio di progettazione di DEHN.