Protezione dalle sovratensioni per Data Center
Le nostre soluzioni contro i fulmini e le sovratensioni, che siano esse di manovra o dovute ad effetti atmosferici, proteggono i sistemi elettrici ed elettronici dei data center in modo affidabile. Queste garantiscono anche il rispetto dei collegamenti equipotenziali previsti per tutti i sistemi conduttivi in uscita e in ingresso dall'edificio. Scopri qui come progettare la protezione contro le sovratensioni per il tuo Data Center.
3 livelli per una protezione totale dalle sovratensioni
Un efficace sistema di protezione dalle sovratensioni presenta tre livelli di protezione. Di livello in livello l'energia che coinvolge gli impianti viene abbattuta fino a un valore innocuo, in modo che i dispositivi terminali siano in sicurezza.
Una maggior efficacia si ottiene se tutti i livelli di protezione sono tra loro coordinati. A questo scopo è fondamentale che gli scaricatori dei singoli livelli siano energeticamente coordinati secondo la norma CEI 64-8-534.
Livello 1
Scaricatori per corrente di fulmine di tipo 1 o scaricatori combinati
nel punto d'entrata delle condutture nell'edificio.
Livello 2
Limitatore di sovratensione di tipo 2
distribuzione secondaria
Livello 3
Limitatore di sovratensione di tipo 3
direttamente a bordo del dispositivo terminale o nella presa di corrente

Prodotto consigliato
Panoramica dei prodotti adatti alla protezione dalle sovratensioni nei Data Center.
DEHNselect IT
Seleziona la tua interfaccia o l’area di applicazione con il nostro pratico filtro e verrai indirizzato direttamente a una selezione di soluzioni di protezione dalle sovratensioni adatte alle tue esigenze.
Soluzioni consigliate

DEHNpatch
Lo scaricatore di sovratensione DEHNpatch protegge le applicazioni Ethernet fino a 10 GBit/s e 4PPoE. Questo garantisce un flusso di dati costante anche in caso di sovratensione o fulmini.

DEHNventil M2
Questo scaricatore protegge dalle sovratensioni transitorie permettendo di risparmiare spazio all’interno del quadro. DEHNventil M2 assicura la continuità di esercizio e quindi il buon funzionamento degli impianti.