Protezione degli impianti antincendio

Un passo importante sin dalla fase della progettazione È fondamentale che i costruttori e i progettisti degli edifici prendano in considerazione la protezione degli impianti antincendio fin dalle prime fasi. La protezione da fulmini e sovratensioni non è solo un aspetto importante della protezione antincendio preventiva, ma è anche essenziale per aumentare la funzionalità e la continuità di servizio degli impianti antincendio.

Valutare l’implementazione di un sistema di protezione anche per l’impianto antincendio ti potrà permettere di scoprire quali sono i prodotti più idonei per il tuo progetto. Affidati ai nostri esperti!

Il ruolo della centrale negli impianti antincendio moderni

Gli impianti antincendio sono un elemento importante della prevenzione dei rischi e svolgono un ruolo centrale della building automation. Vengono utilizzati per il rilevamento degli incendi e aiutano a prevenire o ridurre al minimo i danni. Hanno anche il compito di inoltrare automaticamente eventuali guasti o interruzioni a una centrale di allarme attiva 24 ore su 24.

Il rilevatore di fumo si trova sulla pianta dell'edificio

Funzioni in sintesi

Il cuore di un impianto antincendio è la centrale. È qui che vengono convogliati tutti i segnali e i componenti del sistema vengono alimentati. I segnali in entrata vengono analizzati e vengono generati allarmi, allarmi antincendio, messaggi di guasto e segnali di controllo. È anche possibile controllare i dispositivi utilizzati dai vigili del fuoco durante i loro interventi. Gli impianti di segnalazione antincendio segnalano allarmi, guasti e spegnimenti e li inoltrano ai destinatari previsti. Anche le verifiche manuali, le operazioni di manovra e i processi di programmazione vengono eseguiti tramite l’impianto antincendio.

Gli impianti antincendio integrati in una fase iniziale sono fondamentali per la protezione degli edifici

Gli impianti antincendio sono obbligatori nei complessi edifici moderni. Ne sono esempi gli edifici industriali, i centri informatici, le strutture educative, asili, ospedali, luoghi di incontro, punti vendita e hotel. Anche i componenti particolarmente sensibili e le linee tra un edificio e l’altro richiedono misure di protezione in fasi per prevenire i guasti.

In sintesi: Laddove sono richiesti sistemi di protezione contro i fulmini conformi alla norma CEI EN 62305, l’impianto antincendio deve essere integrato nella soluzione di protezione da fulminazione a zone conforme alla norma CEI EN 62305-4.

Oltre a garantire la continuità di servizio, un impianto antincendio protetto evita falsi allarmi che comportano disagi. Meno guasti significa meno interventi di manutenzione meno interventi dei vigili del fuoco non necessari e più sicurezza per l’edificio. Le misure di protezione dalle sovratensioni per gli impianti antincendio contribuiscono anche a proteggere la vita umana in modo costante.

Produkt-Highlights

DEHN protects.

Conformità agli standard di sicurezza

Le nostre soluzioni e i nostri prodotti sono conformi alla norma EN 61643-11 e alla Parte 21. Scopri quali sono i requisiti e come soddisfarli con le nostre soluzioni. Ulteriori specifiche sulla sicurezza delle persone, degli animali e della tecnologia sono contenute nella serie di norme CEI EN 62305, oltre a norme, guide e leggi nazionali.

Download

Iscriviti alla nostra newsletter

Ti terremo aggiornato/a con informazioni su tutto ciò che riguarda la protezione contro i fulmini, le sovratensioni e l’antinfortunistica. 

Hai altre domande?

Inviaci un messaggio.
Acconsento al trattamento dei miei dati personali secondo l'informativa sulla privacy. Leggi qui l'informativa sulla privacy.
Qui trovi tutte le informazioni sul trattamento dei tuoi dati personali.
CAPTCHA
2 + 6 =
Solve this simple math problem and enter the result. E.g. for 1+3, enter 4.
Questa domanda serve a garantire che il modulo non possa essere utilizzato automaticamente dai bot - grazie per la comprensione!