Verifiche periodiche di dispositivi di sicurezza e apparecchiature accessorie
Le verifiche periodiche sono essenziali per la sicurezza di persone e impianti, e sono prescritte da specifiche disposizioni di legge e normative tecniche. La verifica periodica delle apparecchiature elettriche di prova non è soltanto un obbligo formale. Chi vi si attiene e la esegue ne trae benefici concreti: le apparecchiature controllate tutelano l’incolumità delle persone, mantengono operativi gli impianti e assicurano processi produttivi più efficienti.
Nota: Non serve prenotare in anticipo! Basta spedire il dispositivo, maggiori informazioni di seguito.

L’importanza delle verifiche periodiche:
Sicurezza delle persone
Apparecchiature di prova difettose o malfunzionanti possono rappresentare un pericolo per gli utilizzatori. Verifiche regolari contribuiscono quindi a prevenire incidenti e danni.
Normative e prescrizioni di legge
La norma EN 61243-1 – “Lavori sotto tensione – Rivelatori di tensione” definisce i requisiti per rilevatori di tensione capacitivi impiegati per verificare l'assenza di tensione negli impianti elettrici. Se utilizzati correttamente, questi strumenti confermano l'assenza di tensione in un impianto elettrico.
La norma EN 61230 – “Lavori sotto tensione – Dispositivi portatili di messa a terra o di messa a terra e in cortocircuito” stabilisce invece i requisiti per le attrezzature portatili di messa a terra e in cortocircuito degli impianti elettrici. Se correttamente applicati, questi dispositivi assicurano che un impianto elettrico sia privo di tensione e lo rimanga per tutta la durata dei lavori.
Prevenzione di guasti e fermi di produzione
Riconoscere tempestivamente eventuali difetti contribuisce a prevenire interruzioni impreviste dell'attività. Inoltre, viene prolungata la vita operativa degli strumenti di prova e si riducono i costi per nuove acquisizioni.
Copertura assicurativa e responsabilità
Senza la documentazione delle prove periodiche effettuate regolarmente, la copertura assicurativa potrebbe decadere. In caso di danni, il gestore risponde personalmente se non può dimostrare di aver eseguito le verifiche prescritte.

Verifiche periodiche sui rilevatori di tensione
Gli interventi su impianti elettrici devono rispettare sempre le cinque regole di sicurezza. Non correre rischi inutili: fai controllare regolarmente i dispositivi di prova utilizzati dal tuo team.
Il nostro servizio di verifica comprende:
- Esame visivo
- Prova funzionale manuale
- Prova strumentale di misura
- Verifica della corrente di dispersione
- Verifica della sicurezza contro cortocircuiti accidentali
- Verifica della chiarezza dell'indicazione
Di seguito spieghiamo come inviare i tuoi dispositivi.

Verifiche periodiche dei dispositivi di messa a terra e in cortocircuito
I dispositivi di messa a terra e in cortocircuito garantiscono che l’impianto resti privo di tensione per tutta la durata dell’intervento. Assicurati che gli intervalli di verifica periodica previsti per i dispositivi di messa a terra e in cortocircuito vengano rispettati.
Cosa dice la normativa:
I dispositivi di messa a terra e in cortocircuito secondo la norma EN 61230 sono dispositivi di sicurezza soggetti all’obbligo di verifica periodica.
Secondo l’esperienza degli enti assicurativi contro gli infortuni sul lavoro, l’utilizzo di dispositivi di messa a terra e in cortocircuito non testati o difettosi rappresenta un elevato rischio per la sicurezza. Per la sicurezza durante i lavori sugli impianti elettrici, la norma EN 50110-1 prevede l’esecuzione di verifiche periodiche.
Appendice 1, paragrafo 4.2
Descrive le verifiche di manutenzione (controlli periodici effettuati con un metodo non distruttivo e multilivello – metodo di misura LoRe), in grado di individuare eventuali danni interni ai cavi senza distruggere il dispositivo di messa a terra e in cortocircuito.
Maggiori informazioni disponibili nell’area download.
Verifiche dei dispositivi di messa a terra e in cortocircuito – Le opzioni a tua disposizione

Prove presso DEHN
Inviaci i tuoi dispositivi di messa a terra e in cortocircuito per una verifica approfondita del loro stato operativo. Il servizio include: Controllo visivo, prova statica e dinamica.
Il prezzo dell'ispezione periodica dipende dal tipo di dispositivo in questione.

Prove autonome
Con il Microohmmetro LoRe EaS puoi testare autonomamente, in modo non distruttivo, i dispositivi di messa a terra e in cortocircuito individuando eventuali danni nascosti che non emergerebbero da un semplice esame visivo.
Come inviarci i tuoi dispositivi
NON è necessaria alcuna registrazione preliminare per la verifica dei tuoi dispositivi.
Le verifiche periodiche vengono eseguite presso la nostra sede di Neumarkt (Germania).
Per garantire un servizio rapido e senza inconvenienti, ti chiediamo di seguire la procedura indicata di seguito:
1) Identificazione della spedizione
Per una corretta identificazione della merce, inserisci sempre un documento accompagnatorio sotto forma di ordine o simile. Questo documento deve riportare chiaramente il destinatario del servizio con partita IVA, nonché il destinatario della merce e della fattura, entrambi completi di indirizzo. Se disponibile, indica anche il numero dell’offerta.
Nel caso di spedizioni non chiaramente identificate o non assegnabili con certezza, i tempi di lavorazione potrebbero allungarsi.
ATTENZIONE: Non vengono accettati dispositivi imballati esclusivamente in pellicola!
Per la spedizione, scegli un imballaggio adeguato al trasporto.
Per la restituzione utilizziamo, per motivi assicurativi, un imballaggio specifico. Segnala espressamente se desideri ricevere indietro il tuo imballaggio originale (escluse scatole in cartone).
2) Indirizzo per l’invio
Spedisci in porto franco i dispositivi di sicurezza da verificare al seguente indirizzo:
DEHN SE
Hans-Dehn-Straße 1 (Tor 3)
92318 Neumarkt
Orari di accettazione merce
Da lunedì a giovedì: 7:00–12:00 e 12:30–15:00
Venerdì: 7:00–12:00
Condizioni generali per le verifiche periodiche
- A causa dell'elevata richiesta, i tempi di elaborazione potrebbero variare. Per informazioni, contatta il team “Gestione ordini, assistenza”.
- Il test viene eseguito in conformità alla norma EN 61230.
- Il prezzo dell'ispezione periodica dipende dal tipo di dispositivo in questione.
- Per ogni dispositivo che supera la verifica periodica riceverai un verbale di prova e il dispositivo verrà contrassegnato con un’etichetta di verifica.
- Se dalla prova risulta che il dispositivo è difettoso o non conforme all’attuale stato della tecnica, riceverai separatamente un preventivo per la riparazione oppure un’offerta per un nuovo dispositivo equivalente.
- I dispositivi di altri produttori possono essere verificati, ma non riparati.
- La restituzione avviene secondo l'accordo di spedizione pattuito, CPT luogo di destinazione concordato (INCOTERMS 2020), imballaggio incluso. I costi di spedizione dipendono dal peso effettivo della merce restituita.
Contatti per informazioni e ordini
Per domande e ordini, rivolgiti al nostro team “Gestione ordini, assistenza” (DEHN SE “Servizio Verifiche periodiche”).
- Telefono: 0471 561 300
- E-mail: info@dehn.it
Downloads
Verifica di dispositivi portatili di messa a terra e in cortocircuito

I nostri servizi
Seguiamo il tuo progetto dalla progettazione alla realizzazione. Scopri i nostri servizi.
Lo sapevi?
Il nostro campo prove ad alta tensione è unico a livello mondiale!
Dal 1993, nel campo prove ad alta tensione di DEHN vengono effettuate migliaia di verifiche periodiche ogni anno. Nel 2021 il campo prove è stato radicalmente rinnovato: un generatore di frequenza unico nel suo genere e un assistente vocale interattivo rendono il campo prove DEHN un impianto senza eguali a livello internazionale. Il rinnovamento dei sistemi di emergenza e dei circuiti di sicurezza ha portato il campo prove a un livello elevato per quanto riguarda la sicurezza degli operatori e degli impianti.