Proteggere smartphone e tablet da virus e malware: le migliori pratiche
La protezione degli smartphone o tablet non è più un optional: in un mondo dove le nostre informazioni più sensibili (foto, messaggi, dati bancari) risiedono su dispositivi mobili, garantire sicurezza è fondamentale.
I rischi non arrivano solo da applicazioni maligne: sbalzi di tensione (causati da fulmini o guasti sulla rete) possono danneggiare il caricatore e danneggiare batteria e circuiti. In questo articolo troverete una panoramica completa con consigli utili e trend emergenti per garantire una difesa efficace ai vostri dispositivi.

Quali sono i rischi più frequenti
Secondo SpyCloud, piattaforma specializzata nella protezione delle identità online e nella prevenzione delle minacce informatiche, nel 2024 il numero di campioni di malware per dispositivi mobili è aumentato del 13%, e chi installa app da fonti non ufficiali ha il doppio delle probabilità di essere infettato.
Crescita esponenziale delle minacce mobili
Nel 2024, Kaspersky ha identificato oltre 33 milioni di attacchi su dispositivi mobili, tra malware, trojan bancari e adware. I trojan bancari sono aumentati del 196% nello stesso anno e rappresentano una minaccia sempre più raffinata.
Protezione smartphone tablet
Tipologie di malware comuni
mostrano pubblicità invasive, rallentano le prestazioni e minano la privacy.
rubano dati sensibili come password e numeri bancari.
presente all’interno di messaggi o app apparentemente innocue, compromettono l’account senza destare sospetti.
permettono l’accesso remoto al vostro device, spesso senza che ve ne accorgiate.
Conseguenze per i vostri dispositivi
Un’infezione può causare rallentamenti evidenti, consumo eccessivo di batteria, app che si chiudono improvvisamente, messaggi compromessi e furto di dati. Nel peggiore dei casi, il dispositivo può entrare in botnet o perdere la capacità di autenticare in sicurezza operazioni finanziarie.
Consigli essenziali per una difesa efficace
Installare app solo da fonti ufficiali
Scaricate sempre da Google Play Store o App Store. Limitatevi a piattaforme ufficiali, almeno nella prima installazione. Gli studi dimostrano che chi utilizza store alternativi non ufficiali ha il doppio del rischio di infezione.
Controllare i permessi concessi
Analizzate sempre i permessi: una calcolatrice non ha bisogno di accedere ai contatti o alla fotocamera. Privilegiate le app che richiedono solo ciò che serve davvero, riducendo le potenziali vie di fuga per virus e spyware.
Mantenere sistema e app aggiornati
Gli aggiornamenti prevedono sempre patch di sicurezza. Ignorarli significa lasciare porte aperte a exploit già noti e documentati. Aggiornare è una delle forme più semplici ed efficaci per la protezione degli smartphone e dei tablet.
Usare antivirus e antimalware
Installate software protettivi affidabili per ottenere una “barriera” efficace contro le minacce note e, nei migliori casi, segnalano attività sospette.
Attenzione ai link sospetti
SMS, e-mail o messaggi via social possono nascondere contenuti malevoli: non cliccate se non conoscete la fonte o la comunicazione pare strana. Il phishing è tra le trappole più subdole e diffuse, spesso mascherate da mail che richiamano servizi noti.
Custodire una connessione Wi‑Fi sicura
Utilizzate reti protette o VPN quando siete fuori casa e al ristorante. Evitate reti pubbliche non protette: i dati potrebbero essere intercettati facilmente. Utilizzare una VPN è una buona misura di protezione smartphone tablet.
Fare backup regolari
Conservate foto, contatti e documenti importanti su cloud o su un dispositivo esterno. Se il device dovesse essere compromesso o danneggiato, potrete recuperare i vostri dati senza perdere nulla.
Pulizia e manutenzione
Eliminate app inutilizzate, svuotate cache e ripulite lo storage. Un sistema "leggero" è più sicuro e meno vulnerabile: le app mal progettate spesso nascondono annunci invasivi o codice malevolo.
Monitoraggio delle prestazioni
Utilizzate app come CPU-Z, Device Monitor o Antivirus mobile per controllare il carico della CPU, l’uso di RAM e le attività in background. Se notate rallentamenti o consumi anomali, è il caso di indagare subito.

Come rafforzare la sicurezza
Intelligenza artificiale e difesa predittiva
I sistemi operativi più aggiornati (come Android 14+ e iOS 17) utilizzano algoritmi che analizzano comportamenti sospetti, bloccando o segnalando app anomale.
Play Protect e controlli automatici
Android integra Play Protect, una funzione che scansiona app installate e segnala eventuali attività malevole, anche dopo l’installazione.
Autenticazione biometrica e MFA
L'accesso tramite impronta digitale, riconoscimento facciale o codice MFA garantisce un livello di sicurezza maggiore, anche se il dispositivo viene perso o rubato.
Contenitori aziendali
In ambiti professionali, si usano "container" per separare dati personali e aziendali, evitando che un'infezione personale comprometta anche informazioni sensibili di lavoro.
Proteggere l’hardware: difesa dalla corrente
Sbalzi di tensione e rischi fisici
Gli smartphone e i tablet possono subire danni a causa di sovratensioni provocate da fulmini, manutenzione alla rete o cortocircuiti. Questi sbalzi possono compromettere il caricatore, il connettore USB e il circuito interno, causando malfunzionamenti o rallentamenti del sistema, anche se non immediatamente evidenti.
Come entrano le sovratensioni in casa
La corrente dal vostro contatore passa attraverso prese, multiprese e caricabatterie. Anche una scarica breve può danneggiare irreversibilmente la batteria o il circuito di ricarica, riducendo la vita utile del dispositivo.
Misure di protezione consigliate
- Utilizzate sempre caricabatterie certificati (marchi CE, FCC).
- Preferite ciabatte con protezione da sovratensioni.
Perché rivolgersi a DEHN per una difesa completa
DEHN è leader mondiale nella protezione da fulmini e sovratensioni. Attraverso analisi dettagliate, propone soluzioni mirate per ogni ambiente, dal domestico al professionale.
Una protezione elettrica adeguata significa evitare danni costosi ai vostri dispositivi. Smartphone e tablet mantengono prestazioni ottimali più a lungo, con batterie che durano di più e componenti che non si deteriorano prematuramente a causa di sbalzi di corrente.
Pensare alla sicurezza in modo completo significa costruire una difesa solida e duratura. Con i giusti sistemi di protezione avrete la tranquillità di un impianto sempre sotto controllo e aggiornato secondo le migliori tecnologie disponibili.
Conclusione
Riassumiamo le migliori pratiche per una protezione efficace degli smartphone e dei tablet:
- Installare app solo da fonti ufficiali e controllare sempre i permessi richiesti
- Mantenere aggiornati sistema operativo e applicazioni per chiudere le falle di sicurezza
- Utilizzare antivirus affidabili e navigare con prudenza, evitando link sospetti e reti Wi-Fi pubbliche
- Effettuare backup regolari e rimuovere le app che non utilizzate più
- Monitorare le prestazioni con app specifiche per individuare subito eventuali anomalie
- Proteggere l'hardware usando caricabatterie certificati e sistemi di protezione elettrica professionale
Ricordate: la difesa contro virus e malware è solo una parte della sicurezza totale. Gli sbalzi di tensione rappresentano una minaccia reale e spesso sottovalutata, che può danneggiare componenti costosi e fondamentali per il funzionamento dei vostri dispositivi.
Con DEHN potrete beneficiare di assistenza tecnica specializzata, certificazioni di qualità riconosciute e aggiornamenti tecnici continui per mantenere sempre al massimo l'efficienza del vostro impianto elettrico.
Contattate un esperto per una valutazione personalizzata del vostro impianto e scoprite come proteggere al meglio i vostri dispositivi e i vostri dati importanti.