Come evitare rallentamenti su tablet e computer portatili
Molti pensano che tutto dipenda dalla qualità del dispositivo, ma la realtà è più complessa: per evitare rallentamenti del tablet, bisogna adottare una serie di buone pratiche.
Avete mai provato quella frustrazione quando il vostro tablet rallenta nel bel mezzo di un’attività importante? La perdita di prestazioni non è solo fastidiosa, ma può compromettere anche la produttività e il tempo libero.
Attenzione: non si tratta solo di software: anche la protezione dai guasti elettrici, come sovratensioni causate da fulmini o cortocircuiti, gioca un ruolo importante. In questa guida troverete consigli pratici, aggiornati e accessibili per mantenere i vostri dispositivi sempre efficienti.

Mantenere software e sistema sempre aggiornati
Lo studio ‘A Comprehensive Study on Software Aging across Android Versions and Vendors’ (2020) ha evidenziato che l’invecchiamento software causa una perdita progressiva di reattività percepita dall’utente e un ingiustificato esaurimento della memoria fisica nei dispositivi Android.
Il primo passo per evitare rallentamenti del tablet è assicurarsi che il sistema operativo sia sempre aggiornato. Ogni aggiornamento include patch di sicurezza e miglioramenti delle performance:
- Attivate gli aggiornamenti automatici per non dimenticare le release importanti.
- Disinstallate app obsolete o non più utilizzate.
- Usate utility per la pulizia della cache e dei file temporanei.
Questa pratica, spesso sottovalutata, può evitare numerosi problemi di lentezza, anche su dispositivi datati.
Ottimizzare lo spazio di archiviazione
- Eliminate regolarmente foto, video e file scaricati inutilizzati.
- Spostate documenti e file pesanti su servizi cloud o dischi esterni.
- Usate strumenti come Google Files o Clean Master per mantenere il tablet snello.
Quando lo storage scende sotto il 15% disponibile, il sistema rallenta drasticamente. Tenere sotto controllo lo spazio libero è una strategia semplice ma efficace.
Disattivare app in background e processi automatici
Molte app continuano a funzionare in background, consumando RAM e batteria:
- Controllate periodicamente le app attive e forzate la chiusura di quelle non necessarie.
- Limitate i permessi di avvio automatico.
- Disabilitate la sincronizzazione automatica per account poco utilizzati.
Questo vale anche per i portatili: nei sistemi Windows o macOS, è utile usare il Task Manager o il Monitoraggio Attività.
Migliorare la dissipazione del calore
Il calore eccessivo può rallentare le prestazioni, soprattutto durante l’uso intenso:
- Usate supporti con ventilazione per i laptop.
- Non appoggiate i tablet su superfici morbide che ostacolano la ventilazione.
- Evitate ambienti troppo caldi o l’esposizione diretta al sole.
Un dispositivo ben raffreddato lavora meglio e dura di più.
Gestire correttamente la batteria e l’alimentazione
Una batteria degradata può influenzare le prestazioni del tablet:
- Evitate di scendere frequentemente sotto il 10% di carica.
- Utilizzate caricabatterie certificati e originali.
- Verificate lo stato della batteria nelle impostazioni: se è inferiore all’80%, considerate la sostituzione.
Un’alimentazione instabile non si traduce solo in spegnimenti improvvisi o fastidiosi riavvii: i cali di tensione ripetuti, anche se brevi e apparentemente innocui, possono con il tempo compromettere la salute dei componenti interni dei tablet e dei computer portatili. La memoria, il processore e l’unità di archiviazione sono particolarmente sensibili a queste fluttuazioni elettriche. In ambienti dove la rete elettrica è soggetta a disturbi – a causa di carichi elevati, lavori sulla rete pubblica o temporali – i danni possono manifestarsi con rallentamenti improvvisi, blocchi del sistema o persino con la perdita definitiva dei dati.
Per questa ragione, dotare l’impianto domestico o professionale di dispositivi di protezione adeguati, come stabilizzatori di tensione e scaricatori di sovratensione, rappresenta una scelta strategica e lungimirante. Non si tratta solo di prevenire guasti visibili, ma di garantire continuità, affidabilità e lunga vita operativa ai dispositivi che usate ogni giorno per lavorare, comunicare e accedere ai vostri contenuti digitali.

Proteggere da fulmini e sovratensioni
Per evitare rallentamenti sui vostri tablet e danni ben più gravi, è essenziale proteggere l’impianto elettrico domestico:
- Le sovratensioni possono derivare da fulmini, guasti sulla rete o cortocircuiti.
- Un picco di tensione può danneggiare la scheda madre o lo storage, causando malfunzionamenti improvvisi.
Installare protezioni specifiche, come gli SPD DEHN (Scaricatori di Sovratensione), offre una barriera affidabile. I modelli T1 e T2 sono progettati per case, uffici e ambienti misti, con soluzioni integrate nel quadro elettrico principale.
Ripristinare il sistema quando necessario
A volte, nonostante tutte le precauzioni, le prestazioni continuano a peggiorare. In questi casi:
- Effettuate un backup completo dei dati importanti.
- Eseguite un reset alle impostazioni di fabbrica.
- Reinstallate solo le app essenziali, evitando app pesanti o non ottimizzate.
Un reset controllato può ridare nuova vita al dispositivo, eliminando conflitti interni e file corrotti.
Scegliere dispositivi con caratteristiche moderne
Non tutti i tablet o laptop sono progettati per durare nel tempo. Per evitare problemi di performance:
- Preferite dispositivi con almeno 4 GB di RAM e 64 GB di storage UFS.
- Optate per processori moderni e supporto agli aggiornamenti di lungo termine.
- Verificate la presenza di funzionalità avanzate di ottimizzazione energetica.
Queste scelte vi mettono al riparo da rallentamenti già nel medio periodo.
Affidarsi a soluzioni cloud e leggere
Un’altra strategia vincente per evitare rallentamenti sul tablet è l’uso di servizi cloud:
- Google Workspace, Microsoft 365 e Dropbox permettono di lavorare senza sovraccaricare il dispositivo.
- Alcune app eseguono calcoli nel cloud, alleggerendo l’hardware.
- L’uso di Progressive Web App (PWA) riduce la necessità di installare applicazioni pesanti.
Meno dati sul dispositivo significa più velocità e meno rischi.
Conclusione
Abbiamo visto come evitare rallentamenti sul tablet richiede un approccio completo: aggiornamenti, spazio, batteria, raffreddamento, gestione app e – aspetto spesso trascurato – protezione elettrica. Ogni elemento concorre al buon funzionamento e alla longevità del vostro dispositivo.
Ma non fermatevi qui. Le sovratensioni possono arrivare in casa vostra senza preavviso: bastano un fulmine, un guasto in rete o un carico eccessivo. I danni non sempre sono immediati, ma spesso si manifestano come rallentamenti, blocchi e malfunzionamenti intermittenti.
Installare un sistema di protezione da sovratensioni è una garanzia concreta di stabilità. DEHN, leader europeo del settore, offre soluzioni professionali per ogni tipo di edificio: residenziale, commerciale, industriale. Lavorare con DEHN significa scegliere un partner esperto e affidabile, che mette la sicurezza e la durata dei vostri dispositivi al centro del progetto.
Proteggete i vostri investimenti: fate verificare il vostro impianto da un professionista, chiedete soluzioni DEHN e mettete al sicuro i vostri tablet, laptop e tutti i dispositivi elettronici che usate ogni giorno. Non è solo una questione di efficienza: è un passo verso una tecnologia più sicura, stabile e duratura.