Protezione da fulmini e sovratensioni per impianti di telefonia mobile

Per la massima disponibilità e sicurezza di funzionamento

La progettazione e la realizzazione di nuove stazioni per la telefonia mobile, così come il potenziamento e l’ammodernamento delle infrastrutture di rete esistenti, rappresentano passaggi fondamentali per soddisfare la crescente richiesta di capacità trasmissiva e di disponibilità della rete. 

Le misure di protezione da fulmini e sovratensioni dovrebbero essere parte integrante di queste attività, perché garantiscono a ogni sito la massima sicurezza operativa, un’elevata disponibilità e costi minimi di manutenzione.

Le nostre soluzioni di protezione da fulmini e sovratensioni per le telecomunicazioni non solo mettono in sicurezza gli impianti e le linee di alimentazione e trasmissione dati, ma soprattutto proteggono efficacemente il tuo personale. E grazie all’ampia gamma di servizi offerti dai nostri DEHN Engineering Services, ti supportiamo già nella fase di progettazione della tua centrale di telefonia mobile.

DEHN
DEHN
DEHN

Concetto di protezione da fulminazione a zone

Che si tratti di messa a terra, collegamento equipotenziale o protezione da fulmini e sovratensioni: DEHN affianca operatori di telefonia mobile, tower companies, OEM, general contractor, progettisti e installatori come fornitore unico e completo. Determiniamo le misure specifiche necessarie per i tuoi impianti sulla base di un concetto di protezione da fulminazione a zone. 

Questo approccio, conforme alla norma CEI EN IEC 62305, definisce la scelta e la disposizione delle misure di protezione. La maggior parte degli impianti di telefonia mobile è realizzata secondo la classe di protezione 3; gli impianti con rischio più elevato vengono invece realizzati secondo la classe 2 o superiore.  

Per la progettazione delle misure di protezione, l’impianto di telefonia mobile viene suddiviso in zone di protezione antifulmine (Lightning Protection Zone – LPZ).

Panoramica delle zone di protezione dai fulmini

01
LPZ 0

È la zona esterna, minacciata dal campo elettromagnetico del fulmine non attenuato. I sistemi interni possono essere soggetti all’intera corrente di fulmine. La zona LPZ 0 si suddivide in LPZ 0A e LPZ 0B.

02
LPZ 0A

Zona esposta a rischio dovuto alle scariche dirette e all’esposizione al campo elettromagnetico del fulmine.

03
LPZ 0B

Zona protetta dalle scariche dirette, ma a rischio a causa dell’esposizione totale al campo elettromagnetico del fulmine. Entrambe le zone vengono determinate tramite il metodo della sfera rotolante.

04
LPZ 1

Zona protetta dalle scariche dirette. Tuttavia, le correnti impulsive devono essere limitate tramite ripartizione della corrente, interfacce isolanti o dispositivi di protezione dalle sovratensioni nei punti di passaggio tra le zone.

DEHN Engineering Services

Hai in programma impianti di grandi dimensioni o hai bisogno di assistenza e consulenza nella fase progettuale? Ti offriamo supporto completo e, su richiesta, eseguiamo anche sopralluoghi strutturali.

Dettagli

DEHN Test Centre

Nel nostro centro di prova possiamo eseguire test approfonditi, prove e ottimizzazioni sui tuoi sistemi.

Dettagli

FAQs

Hai altre domande?

Siamo disponibili per ulteriori chiarimenti.

Contattateci

Downloads

Iscriviti alla nostra newsletter

Ti terremo aggiornato/a con informazioni su tutto ciò che riguarda la protezione contro i fulmini, le sovratensioni e l’antinfortunistica. 

Hai altre domande?

Inviaci un messaggio.
Acconsento al trattamento dei miei dati personali secondo l'informativa sulla privacy. Leggi qui l'informativa sulla privacy.
Qui trovi tutte le informazioni sul trattamento dei tuoi dati personali.
CAPTCHA
5 + 7 =
Solve this simple math problem and enter the result. E.g. for 1+3, enter 4.
Questa domanda serve a garantire che il modulo non possa essere utilizzato automaticamente dai bot - grazie per la comprensione!