Protezione da fulmini e sovratensioni per impianti di telefonia mobile
Per la massima disponibilità e sicurezza di funzionamento
La progettazione e la realizzazione di nuove stazioni per la telefonia mobile, così come il potenziamento e l’ammodernamento delle infrastrutture di rete esistenti, rappresentano passaggi fondamentali per soddisfare la crescente richiesta di capacità trasmissiva e di disponibilità della rete.
Le misure di protezione da fulmini e sovratensioni dovrebbero essere parte integrante di queste attività, perché garantiscono a ogni sito la massima sicurezza operativa, un’elevata disponibilità e costi minimi di manutenzione.
Le nostre soluzioni di protezione da fulmini e sovratensioni per le telecomunicazioni non solo mettono in sicurezza gli impianti e le linee di alimentazione e trasmissione dati, ma soprattutto proteggono efficacemente il tuo personale. E grazie all’ampia gamma di servizi offerti dai nostri DEHN Engineering Services, ti supportiamo già nella fase di progettazione della tua centrale di telefonia mobile.



Applicazioni DEHN
Installazioni su tetto
Integrazione degli impianti radio nel sistema LPS esistente o installazione separata, in funzione delle esigenze specifiche dell’utente.
Siti con traliccio
Una protezione completa per un funzionamento senza interruzioni riduce gli interventi di assistenza.
Protezione per sistemi AC
Protezione efficace dalle sovratensioni lato alimentazione.
Protezione per sistemi DC
Massima sicurezza per i componenti attivi.
Concetto di protezione da fulminazione a zone
Che si tratti di messa a terra, collegamento equipotenziale o protezione da fulmini e sovratensioni: DEHN affianca operatori di telefonia mobile, tower companies, OEM, general contractor, progettisti e installatori come fornitore unico e completo. Determiniamo le misure specifiche necessarie per i tuoi impianti sulla base di un concetto di protezione da fulminazione a zone.
Questo approccio, conforme alla norma CEI EN IEC 62305, definisce la scelta e la disposizione delle misure di protezione. La maggior parte degli impianti di telefonia mobile è realizzata secondo la classe di protezione 3; gli impianti con rischio più elevato vengono invece realizzati secondo la classe 2 o superiore.
Per la progettazione delle misure di protezione, l’impianto di telefonia mobile viene suddiviso in zone di protezione antifulmine (Lightning Protection Zone – LPZ).
DEHN Engineering Services
Hai in programma impianti di grandi dimensioni o hai bisogno di assistenza e consulenza nella fase progettuale? Ti offriamo supporto completo e, su richiesta, eseguiamo anche sopralluoghi strutturali.
DEHN Test Centre
Nel nostro centro di prova possiamo eseguire test approfonditi, prove e ottimizzazioni sui tuoi sistemi.
FAQs
Normalmente no. Se non c'è un impianto parafulmine e non volete che correnti (parziali) di fulmine penetrino nell'edificio, allora installate un impianto di messa a terra dell'antenna secondo le norme DIN EN 60728-6 e -11 e DIN EN 50083-2 fino alle -10. Importante: Occorre rispettare le direttive di esecuzione del gestore della rete.
La conduttura HVI deve essere fissata solo con il materiale appositamente prescritto. Se è soddisfatta questa condizione, la posa del conduttore accanto alla linea elettrica di alimentazione è ammessa. Dovete però tenere presente che si genera comunque un campo elettromagnetico che induce correnti impulsive nella linea elettrica, le quali possono causare elevate differenze di potenziale. Pertanto, la linea elettrica deve essere dotata di SPD sia all'inizio che alla fine (ad es. DEHN DSE M2P 60 FM (per - 48V) e DEHN DVA CSP 3P 100 FM per la tensione di rete).
No. La protezione rimane comunque garantita.
Dovete assicurare il rispetto della distanza di separazione sull'intera lunghezza della conduttura posata attraverso l'edificio ovvero, per meglio dire, "evitare le scariche". Dato che, solitamente, non è possibile rispettare tale distanza, dovreste verificare se è possibile la posa all'esterno. Diversamente, dovete realizzare un sistema di protezione dai fulmini separato (isolato).
Nessuna delle due opzioni. Nessuno dei modelli di conduttura della famiglia di prodotti HVI attualmente sul mercato può essere allungato. Se necessario, si deve posare una nuova conduttura. Se questo non è possibile, potete provare ad "allungare" l'intera zona del terminale usando un conduttore tondo in alluminio da 8 mm e ottenere in questo modo il "metro mancante".
No. La conduttura HVI, nel suo impiego corretto, può solo garantire che l’elevato potenziale nella conduttura sia isolato e che non si verifichino scariche laterali. Vale anche qui la legge fisica secondo la quale ogni conduttore attraversato da corrente genera un campo magnetico e dunque esercita un effetto induttivo intorno a sé. I sistemi di linee situati nelle vicinanze devono pertanto essere protetti dalle sovratensioni mediante scaricatori di Tipo 2.
Siamo disponibili per ulteriori chiarimenti.
Downloads
DEHN protegge gli impianti di telefonia mobile
Tutte le soluzioni di protezione e i prodotti sintetizzati in un quadro riassuntivo
Gamma di prodotti per la telefonia mobile
Scelta semplice dei prodotti tramite codice QR o elenco selezionabile
Protezione per sistemi di telefonia mobile
Proposta di protezione per tecnologie radio attive