Messa a terra ferroviaria

Per garantire il funzionamento sicuro del sistema ferroviario e la protezione delle persone, la messa a terra e il ritorno di corrente sono indispensabili. Questi sistemi assicurano che, in caso di guasto – come una rottura della catenaria  – non si verifichino tensioni pericolose per le persone o i dispositivi, e che l'alimentazione venga interrotta in sicurezza. 

DEHN offre tutti i componenti necessari per la messa a terra: dalla messa a terra ferroviaria con interconnessioni e connettori fino alla messa a terra degli edifici.  

Soluzioni per impianti di terra ferroviari

L’impianto di terra ferroviario comprende la connessione resistente alle correnti di cortocircuito di tutte le componenti conduttive, del ritorno di corrente e dell'intero impianto di terra presso la sottostazione. Questa include pali della linea di trazione, rotaie, ponti in acciaio e cemento armato, gallerie, elementi conduttivi sulle banchine, barriere antirumore, recinzioni e ringhiere, nonché impianti di terra dell’alimentazione elettrica  e delle telecomunicazioni.  

Grazie alla nostra gamma completa di componenti per la messa a terra, puoi proteggere l’infrastruttura ferroviaria e il personale ferroviario.  

Fondamenti della messa a terra ferroviaria: Messa a terra ferroviaria e corrente di ritorno

Per proteggere persone e impianti in caso di rottura della linea di trazione, tutte le parti elettricamente conduttive devono essere collegate direttamente o indirettamente alle rotaie. La base per la messa a terra ferroviaria è costituita dalla terra ferroviaria. Le rotaie sono le componenti centrali: sono direttamente collegate al terreno locale, quindi messe a terra, e fungono da conduttori di ritorno per la corrente. Trasportano la corrente della linea di trazione di ritorno alla sottostazione. Tutte le connessioni tra le parti conduttive degli impianti nell’area di rottura della linea di trazione e le rotaie devono essere progettate in modo da resistere alle correnti di cortocircuito, il che significa che i ponticelli di messa a terra e i connettori devono sopportare la massima corrente che può verificarsi.

DEHN

Messa a terra ferroviaria in sintesi:

1) La corrente d’esercizio corrente di funzionamentoscorre dalla sottostazione tramite la linea di trazione fino al veicolo motore, fornendo l'energia necessaria. 

2) La corrente di ritorno scorre attraverso le rotaie per tornare alla sottostazione. Le rotaie  costituiscono la terra ferroviaria: conduttive e collegate a terra servono come percorso di ritorno per la corrente di trazione (ritorno della corrente). 

Resistenza alle correnti di cortocircuito

Tutte le connessioni tra le parti conduttive degli impianti e le rotaie devono essere progettate in modo da resistere alle correnti di cortocircuito, per sopportare le correnti massime che possono verificarsi.

Downloads

Iscriviti alla nostra newsletter

Ti terremo aggiornato/a con informazioni su tutto ciò che riguarda la protezione contro i fulmini, le sovratensioni e l’antinfortunistica. 

Hai altre domande?

Inviaci un messaggio.
Acconsento al trattamento dei miei dati personali secondo l'informativa sulla privacy. Leggi qui l'informativa sulla privacy.
Qui trovi tutte le informazioni sul trattamento dei tuoi dati personali.
CAPTCHA
8 + 6 =
Solve this simple math problem and enter the result. E.g. for 1+3, enter 4.
Questa domanda serve a garantire che il modulo non possa essere utilizzato automaticamente dai bot - grazie per la comprensione!