Protezione LPS esterna per edifici residenziali
Un parafulmine esterno crea una sorta di “cupola” sicura sopra l’edificio. La scarica del fulmine viene intercettata dal dispositivo di captazione, condotta in sicurezza attraverso le calate e dispersa nel terreno tramite l’impianto di terra. Questo evita scariche incontrollate e possibili incendi, garantendo l’incolumità delle persone.
Buono a sapersi: Un sistema completo comprende una protezione esterna e interna contro i fulmini. Solo così è possibile ottenere una protezione completa senza punti deboli.
La strada giusta per la protezione dai fulmini esterna negli edifici residenziali.
Stai progettando, installando o verificando sistemi di protezione da fulmini per edifici residenziali? Assicurati di rispettare le prescrizioni della norma IEC 62305-3 per la protezione di strutture e persone. Un sistema esterno di protezione contro i fulmini è costituito da diversi elementi chiave:
- Dispositivo di captazione sul tetto
- Distanza di separazione equivalente tra il dispositivo di captazione e gli impianti da proteggere sul tetto
- Calate sulla parete o integrate nella parete
- Impianto di terra con punti di connessione dedicati
- Collegamento equipotenziale antifulmine
La realizzazione di un sistema di protezione esterno dipende da vari parametri dell’edificio come dimensioni, strutture sul tetto e altro. Per questo va sempre personalizzato in base alle specifiche condizioni locali.
Da noi trovi un assortimento completo di prodotti: dai captatori alle calate, fino agli ingressi a terra, inclusi morsetti e supporti necessari.
Downloads
Proteggi al meglio gli edifici residenziali
Protezione LPS separata e isolata
DEHNacademy Piattaforma di apprendimento
Con DEHNacademy puoi restare sempre aggiornato/a insieme al tuo team.
Scopri subito l’ampia offerta di corsi disponibili.
Lo scopo di un sistema LPS esterno è quello di proteggere gli edifici dai fulmini diretti e dagli incendi o dagli effetti della corrente di fulmine.
I fulmini sono la principale fonte di sovratensioni e mettono a rischio gli edifici e gli impianti anche se sono protetti da un sistema LPS esterno.