La distanza di separazione è un fattore determinante

ed è alla base della progettazione di un sistema di protezione contro i fulmini. In questo processo, occorre tenere conto di vincoli come lo spazio disponibile e le esigenze architettoniche. Con i parafulmini esterni tradizionali, spesso è difficile mantenere le distanze di sicurezza prescritte. La soluzione è un parafulmine HVI. Scopri come garantire il rispetto della distanza di separazione con i sistemi di protezione HVI.

DEHN

Rispettare correttamente la distanza di separazione con la protezione contro i fulmini HVI

La distanza di separazione è essenziale per evitare scariche superficiali pericolose tra le parti dell’edificio collegate a terra e i componenti attraversati dalla corrente di fulmine. Questo impedisce la formazione di archi, che potrebbero causare danni a persone, beni o addirittura incendi.

La corrente di fulmine viene catturata dalle aste di captazione e condotta in modo controllato a terra. La distanza di separazione rappresenta quindi il riferimento fondamentale per la progettazione del sistema di protezione, in quanto stabilisce la distanza minima da mantenere tra le aste di captazione (o le calate) e gli elementi metallici dell’edificio.

Le difficoltà per rispettare la distanza di separazione sono molteplici.
L’architettura moderna, per motivi estetici, può rendere difficile l’installazione delle calate con distanziatori in vetroresina. Inoltre, lo spazio disponibile sui tetti è spesso limitato, specialmente quando si interviene su edifici esistenti per ampliamenti, ristrutturazioni o cambi di destinazione d’uso. La copertura può ospitare, ad esempio, impianti di ventilazione e climatizzazione, sistemi di raffreddamento, impianti fotovoltaici o vani ascensore. Con i tradizionali sistemi di protezione contro i fulmini, è possibile che non si riescano a soddisfare i requisiti relativi alla distanza di separazione.

Grazie alla protezione HVI, invece, puoi facilmente mantenere la distanza necessaria. Puoi anche usufruire delle nostre istruzioni dettagliate e dei rapporti di prova, per un’installazione sicura e per le verifiche periodiche dell’impianto di protezione.

I nostri servizi

Ti affianchiamo dal progetto alla messa in opera e oltre. Scegli tra una vasta gamma di pratici strumenti e servizi.

Downloads

Iscriviti alla nostra newsletter

Ti terremo aggiornato/a con informazioni su tutto ciò che riguarda la protezione contro i fulmini, le sovratensioni e l’antinfortunistica. 

Hai altre domande?

Inviaci un messaggio.
Acconsento al trattamento dei miei dati personali secondo l'informativa sulla privacy. Leggi qui l'informativa sulla privacy.
Qui trovi tutte le informazioni sul trattamento dei tuoi dati personali.
CAPTCHA
5 + 12 =
Solve this simple math problem and enter the result. E.g. for 1+3, enter 4.
Questa domanda serve a garantire che il modulo non possa essere utilizzato automaticamente dai bot - grazie per la comprensione!